copied 3d url is missing successfully copied to clipboard

Himlung Himal: spedizione scialpinistica in stile speed con Benedikt Böhm 

Incastonato fra due Ottomila, l’Annapurna e il Manaslu, sul confine nepalese con il Tibet, si trova l’Himlung Himal, il prossimo obiettivo di Benedikt Böhm, per gli amici Beni. 

Due appassionati di sport estremi e un obiettivo comune 

9 ore e 39 minuti: nell’ambito di una spedizione con gli sci in stile speed il manager DYNAFIT, insieme alla guida alpina locale e atleta DYNAFIT Prakash Sherpa, ha scalato i 7126 metri dell’Himlung: ancora una volta Beni fissa nuovi standard quanto a velocità in montagna! Il 4 settembre alle 2:00 i due alpinisti estremi hanno imboccato questo percorso poco frequentato, giungendo in cima dopo poco meno di 7 ore. Hanno poi agganciato gli sci per fare ritorno al campo base, che hanno raggiunto alle 11:39. Per percorrere i 2546 metri di dislivello positivo e 20 chilometri hanno impiegato il tempo incredibile di appena 9 ore e 39 minuti – un nuovo record nella storia dell’Himlung, con il quale Beni e Prakash hanno spostato i confini del tempo!

xxx

Himlung Himal – La sfida 

L’Himlung si trova nel nord est del territorio dell’Annapurna, a nord ovest del Manaslu al confine con il Tibet. Dopo aver attraversato la parte più verde del Nepal, il campo base si trova a quota 4850 metri. Da lì il percorso porta fino alla vetta, attraverso neve e ghiacci, passando per la cresta nord-ovest. Solitamente gli alpinisti mettono in conto per questo percorso fino a tre campi alti, da cui risulta un periodo di circa due giorni da trascorrere in alta quota. 

xxx

Ascesa in stile speed per sostenere le iniziative del WWF  

Questa spedizione non serve solo a porre sfide sportive e mentali, ma anche a una buona causa: in qualità di ambasciatore del WWF per la regione himalayana Beni ha particolarmente a cuore questo territorio e la sua straordinaria natura alpina. Sono diversi anni che il WWF Germania si impegna per proteggere e preservare l'ecosistema e i mezzi di sussistenza della popolazione locale. I due atleti estremi approfitteranno del loro soggiorno in Nepal per visitare varie comunità e iniziative regionali del WWF, tra cui un programma di conservazione delle tigri e un programma di sviluppo per le popolazioni della zona cuscinetto. 

 

Beni, in cooperazione con il WWF Germania, ha anche dato vita all’iniziativa Helping Band – un braccialetto che dà la possibilità a chi lo indossa di lanciare un messaggio a sostegnodella protezione ambientale e dare un contributo attivo. Infatti, per ogni braccialetto venduto almeno 50 centesimi vengono devoluti al WWF e Helping Band dona ogni anno almeno 50.000 euro al WWF, indipendentemente dal numero di braccialetti venduti. 

 

made with

GTX_1_normal_RGB-003