Scialpinismo avanzato: cosa devi sapere
Per gli scialpinisti di livello avanzato, in alta quota si apre un mondo pieno di sfide che vanno oltre i comuni itinerari: fra crepacci, ripidi pendii e creste esposte, si raggiungono cime remote e discese immacolate. Molti però dimenticano che queste escursioni necessitano anche di requisiti più elevati in termini di tecnica e sicurezza.
Insieme al nostro Product Director Hardgoods e alla guida alpina Schorsch Nickaes, ti diamo quindi i consigli necessari e ti mostriamo le tecniche fondamentali che devi conoscere bene per l’alta quota. Scopri come prepararti al meglio per i tour impegnativi, quale attrezzatura ti serve per procedere in cordata con sicurezza ed efficienza e come percorrere l’ultima tappa con gli sci sullo zaino.
Fissaggio degli sci sullo zaino
Come si fissano gli sci allo zaino? Quando si deve percorrere un tratto a piedi, si fissano gli sci allo zaino e questa operazione è detta anche «spallare gli sci». Spesso è indispensabile per superare gli ultimi metri di dislivello, quando la pendenza o le condizioni della neve impediscono di proseguire sugli sci. Ma, su un terreno ripido, sganciare gli attacchi e fissare gli sci allo zaino può costare molto tempo ed energia. È quindi importante conoscere bene le tecniche giuste per non fare troppa fatica e non raffreddarsi.
Nel seguente video Schorsch ti mostra tre diversi modi di fissare gli sci allo zaino: scegli quello più efficiente nel tuo caso.
Cordata
La progressione in cordata consente di superare in sicurezza dei tratti ripidi ed esposti ed è indispensabile sui ghiacciai. Idealmente una cordata è formata da tre persone e può ridurre al minimo il rischio di cadere in un crepaccio.
Ma come funziona esattamente una cordata? Quando va indossato l’imbrago e come si trasporta la corda nello zaino? Schorsch risponde a queste domande nel seguente video.
Hai già una buona esperienza con le tecniche alpinistiche, ma ti manca l’attrezzatura necessaria? La nostra collezione Ridge è fatta proprio per te! Con questa nuova gamma da scialpinismo hai tutto ciò che ti serve per tracciare le tue linee su pendii immacolati, anche in alta quota.

Etna Speed Rush
Quando si pensa alla Sicilia la neve non è proprio la prima cosa che viene in mente. Lo stesso vale per i vulcani, che suggeriscono paesaggi caldi e aridi. Ma sull’Etna ...
Scopri di più
Ski Touring Creta
Un resoconto di un'escursione di sci alpinismo a Creta, un deserto di neve a perdita d’occhio e l’ospitalità greca.
Scopri di più
Cosa devo portare nello zaino da scialpinismo?
Stai pianificando di andare a fare sci alpinismo? La nostra guida ti aiuta a prepararti al meglio: dall'attrezzatura giusta agli oggetti essenziali, troverai tutto ciò che serve per l’uscita di sci alpinismo perfetta.
Scopri di più